Canali Minisiti ECM

Piano esiti: medici valutati in base al numero degli interventi

Sanità pubblica Redazione DottNet | 19/12/2017 19:23

Stesso meccanismo delle strutture ospedaliere: sopra la soglia avrà un accreditamento

Entro uno o due anni, sarà valutato il numero di interventi eseguiti all'anno da ogni singolo medico chirurgo: se il professionista si attesterà sopra la soglia prevista a livello regionale, otterrà un 'accreditamento' così come accade per le strutture ospedaliere. La svolta è indicata nel Piano nazionale esiti (Pne) 2017 dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), presentato oggi. "A partire da gennaio dell'anno prossimo - si sottolinea - dovrebbe essere possibile misurare il volume per singolo chirurgo, così come previsto dal Decreto ministeriale relativo all'integrazione delle informazioni della Scheda di dimissione ospedaliera Sdo".

pubblicità

In altri termini, ha spiegato Mario Braga, coordinatore delle attività del Pne, "come oggi c'è un accreditamento per le strutture, si potrebbe avere un accreditamento per singolo professionista". Una pratica già avviata, ad esempio, nella Provincia autonoma di Bolzano dove, ha rilevato Braga, "è stata realizzata una valutazione per singolo medico sulla base del volume degli interventi chirurgici per tumore al polmone, al colon e allo stomaco". Secondo tale criterio, dunque, la regione fisserà una soglia minima prevista di interventi l'anno ed il professionista che supererà tale soglia potrà essere 'accreditato'.

Commenti

Rispondi
Rispondi

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Ti potrebbero interessare

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Particolare attenzione al cambiamento climatico e alle minacce pandemiche

Tecnologia avverte il medico se sta 'sbagliando' l'intervento

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing